29 Settembre 2023

Fiori di Bach: rimedio Elm

Il fiore del rimedio Elm: Olmo inglese

Il rimedio Elm è ottenuto utilizzando l’Olmo inglese in cui nome scientifico è Ulmus procera. Questo appartiene alla famiglia delle Ulmaceae del genere Ulmus ed è la specie più grande di questa famiglia di eleganti alberi.

Può raggiungere infatti un’altezza di 30 metri e la sua diffusione si estende dal continente europeo fino all’Asia e all’America del Nord anche se è particolarmente presente nel Regno Unito. E’ un albero dalle foglie decidue, di colore verde scuro, di forma ovoidale allungata e con margine seghettato. Come quasi tutte le specie di Olmo anche l’Ulmus procera ha subito la pesante decimazione dovuta alla malattia detta grafiosi, provocata da un fungo di origine asiatica, giunto in Europa intorno al 1920 e protrattasi fino al 1970.

Definizione di Bach al rimedio Elm

Quelli che stanno facendo un buon lavoro, seguendo la loro vocazione e sperando di fare qualcosa di importante, magari a beneficio dell’umanità. A volte possono avere periodi di depressione, quando sentono che il compito che si sono assunti è troppo impegnativo e al di là delle umane possibilità.

Caratteri psichici legati al rimedio Elm

Parole chiave: Rigidità, riversamento, straripamento e incontenibilità

Le definizioni qui sotto elencate rappresentano una prima indicazione per l’uso del rimedio Elm. Adatto, quindi, alle persone che soffrono di tali disturbi sia a livello psichico che fisico.

elm proprietà e benefici

Sensazione di non riuscire a svolgere i propri compiti;

esaurimento psicofisico in persone normalmente all’altezza;

mancanza di energie per sovraccarico di lavoro o di responsabilità;

forte senso di scoraggiamento;

aspetto occasionalmente sfinito;

burn out.

Caratteri fisici legati al rimedio Elm

Mal di testa, gastrite, disturbi circolatori, palpitazione di origine nervosa, dolori muscolari e articolari, dolori alle ginocchia, alla schiena, alle spalle, convalescenza post partum;

ansia, insonnia, stress, difficoltà di concentrazione, esaurimento nervoso;

dolori acuti in genere che si crede di non poter sopportare.

Caratteristiche del rimedio

Chakra di riferimento: Quarto

Numero corrispondente: Tre

Preparazione: Metodo della Bollitura

Periodo di fioritura: febbraio – marzo

Associazioni ad altri Fiori di Bach: Olive, Rock Water, Hornbeam

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb