21 Marzo 2023

Fiori di Bach: rimedio Chestnut Bud

Il fiore del rimedio Chestnut Bud: Ippocastano bianco (gemme)

Il rimedio Chestnut Bud è ottenuto utilizzando l’Ippocastano o Castagno d’India, il cui nome scientifico è Aesculus hippocastanum. L’Ippocastano è un albero a foglie decidue appartenente alla famiglia delle Sapindaceae.

Usato spesso come albero ornamentale in parchi e giardini, l’Ippocastano può raggiungere i 30 metri di altezza e si presenta con una chioma molto fitta ed espansa. Considerato come una albero dal portamento elegante e imponente, l’Ippocastano è originario dell’Europa orientale e venne introdotto in tutto il continente europeo tra la fine del 1500 e gli inizi del 1600. Albero molto longevo, ben sopporta le basse temperature e qualsiasi tipo di terreno. È invece molto sensibile all’inquinamento ambientale che può portare alla morte delle foglie e quindi dell’intera pianta. I semi dell‘Ippocastano, molto simili a quelli del Castagno, si differenziano da questo per il fatto di essere di forma più sferica. Anche il frutto (riccio) è molto simile a quello del Castagno ma si distingue da questo per il fatto di avere aculei molto più radi e grandi.

Definizione di Bach al rimedio Chestnut Bud

Per quelli che non si avvantaggiano fino in fondo dell’osservazione e dell’esperienza, e impiegano più tempo di altri ad apprendere le lezioni della vita quotidiana. Mentre per qualcuno un’esperienza sola è sufficiente, a tali persone è necessario farne di più, talvolta molte di più, prima di imparare la lezione. Di conseguenza, con loro dispiacere, si trovano a ripetere il medesimo errore in diverse occasioni, quando una sola volta avrebbe potuto essere sufficiente, oppure, osservando gli altri, avrebbero potuto evitare persino quell’unico sbaglio.

Caratteri psichici legati al rimedio Chestnut Bud

Parole chiave: Ripetizione e non assimilazione

Le definizioni qui sotto elencate rappresentano una prima indicazione per l’uso del rimedio Chestnut Bud. Adatto, quindi, alle persone che soffrono di tali disturbi sia a livello psichico che fisico.

chestnut bud proprietà e benefici

Perseverare negli stessi errori dai quale non si impara;

superficialità, fretta;

in tale stato negativo si ha scarsa capacità di apprendimento e concentrazione;

imprecisione;

si dimentica sempre la stessa cosa (le chiavi, ecc).

Caratteri fisici legati al rimedio Chestnut Bud

Salute cagionevole, malattie recidivanti;

perdita di memoria, insonnia.

Caratteristiche del rimedio

Chakra di riferimento: Terzo Sesto

Numero corrispondente: Cinque

Preparazione: Metodo della Bollitura

Periodo di fioritura: aprile – maggio

Associazioni ad altri Fiori di Bach: Clematis, Walnut

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb