21 Marzo 2023

Fiori di Bach: rimedio Cerato

Il fiore del rimedio Cerato: Piombaggine

Il rimedio Cerato è ottenuto utilizzando la Piombaggine appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae del genere Plumbago. La Piombaggine è una pianta rampicante a foglie caduche originaria delle zone temperate dell’Asia e dell’Africa.

Può raggiungere i 2 metri di altezza e viene spesso usata per coprire pergolati, spalliere o muretti. Dal mese di giugno fino all’autunno inoltrato si colora di numerose infiorescenze ombrelliformi formate da piccoli fiori a forma di trombetta. Le foglie si presentano di colore verde chiaro e di forma ovoidale con una terminazione appuntita.

Definizione di Bach al rimedio Cerato

Quelli che non hanno sufficiente fiducia in se stessi per prendere le proprie decisioni. Chiedono costantemente consiglio agli altri, e spesso vengono fuorviati.

Il Cerato, è incentrato sull’indecisione anche se, più che altro, si tratta di una quasi completa mancanza di fiducia in se stessi. Come nel Larch, si ha sempre la netta sensazione di non essere all’altezza di una situazione. Conseguenza di ciò è il continuo ricorso all’aiuto o ai consigli altrui.

Caratteri psichici legati al rimedio Cerato

Parole chiave: Dispersione

Le definizioni qui sotto elencate rappresentano una prima indicazione per l’uso del rimedio Cerato. Adatto, quindi, alle persone che soffrono di tali disturbi sia a livello psichico che fisico.

cerato proprietà e benefici

Non ci si fida del proprio intuito, si cerca sempre il consiglio degli altri;

conformismo, razionalismo, incostanza, insicurezza di sé, ecc.

paura di sbagliare per indecisione;

mancanza di stima anche se ha intuito;

eccessiva apertura alle opinioni altrui;

desiderio smodato di informazioni;

influenzabilità.

Caratteri fisici legati al rimedio Cerato

Malattie del sistema nervoso autonomo, svenimenti e ipotensione. Ma anche sintomi che seguono un principio dispersivo (dolori che cambiano sede), asma e ipocondria.

Caratteristiche del rimedio

Chakra di riferimento: Terzo e Quarto

Numero corrispondente: Sei e Nove

Preparazione: Metodo della Solarizzazione

Periodo di fioritura: agosto – ottobre

Associazioni ad altri Fiori di Bach: Wild Oat, Scleranthus, Larch

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb