21 Marzo 2023

Fiori di Bach: rimedio Aspen

Il fiore del rimedio Aspen: il Pioppo Tremulo

Il rimedio Aspen è ottenuto utilizzando il Pioppo tremulo, il cui nome scientifico è Populus tremula. Il Pioppo tremulo è un albero appartenente alla famiglia delle Salicaceae.

Può raggiungere un’altezza di 25 metri e presenta un fusto diritto e slanciato e una chioma di forma globosa allungata. Soprannominato “tremulo” a causa della particolare forma delle foglie che le rende sensibili anche in presenza di una leggera brezza facendole oscillare, questa specie di pioppo trova il suo habitat naturale in tutto il continente europeo e in alcune zone del nord Africa. In Italia lo si può trovare sulle Alpi fino ad un’altezza di 1600 m e sugli Appennini fino a 1800 m. In alcune particolari zone il Pioppo tremulo cresce anche nelle vicinanze della costa.

Definizione di Bach al rimedio Aspen

Paure vaghe, sconosciute, per le quali non si sa dare alcuna spiegazione, né una ragione. Eppure il paziente può essere spaventato dalla sensazione che stia per accadere qualcosa di terribile, ma non sa che cosa. Queste paure vaghe, inspiegabili possono tormentare di notte o di giorno. Chi ne soffre spesso prova timore a parlare agli altri del proprio turbamento.

Caratteri psichici legati al rimedio Aspen

Parole chiave: Paure irrazionali

Le definizioni qui sotto elencate rappresentano una prima indicazione per l’uso del rimedio Aspen. Adatto, quindi, alle persone che soffrono di tali disturbi sia a livello psichico che fisico.

aspen proprietà e benefici

Distacco emotivo, scarsa capacità empatica;

frequente isolamento dagli altri per eccessiva intolleranza e mancanza di
comprensione;

attrazione e repulsione per l’occulto;

paure indefinite e irrazionali;

brutti presentimenti e aspettative catastrofiche.

Caratteri fisici legati al rimedio Aspen

Disturbi gastrici, sudorazione intensa, tremore, anorgasmia;

eiaculazione precoce, sonnambulismo, ansia, allucinazioni.

Caratteristiche del rimedio

Chakra di riferimento: Terzo e Settimo

Numero corrispondente: Sei

Preparazione: Metodo della Bollitura

Periodo di fioritura: febbraio – aprile

Associazioni ad altri Fiori di Bach: Olive, Larch, Vervain, Rock Rose

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb