07 Dicembre 2023

Rimedi naturali: Cromoterapia

Cromoterapia: colore ed energia

La Cromoterapia prevede lo studio e l’utilizzo del colore a fine terapeutico. In Oriente è considerata una scienza antichissima e si avvalora della corrispondenza tra Chakra e Colori. Questo in riferimento al valore energetico di ciascun colore che va quindi ad influenzare il singolo Chakra. Di conseguenza, va a migliorare lo stato energetico. In Cina è stata data molta importanza anche al colore delle pareti e delle stoffe. Per ogni ambiente, infatti, era scelto un colore in base alla necessità e alla funzione della stanza.

La Cromoterapia è fondamentalmente una disciplina che permette di utilizzare le potenzialità del colore, ovvero il modo in cui il colore agisce energeticamente su di noi, per migliorare la condizione psichica e psicofisica e per interagire con altre discipline e terapie, infatti la Cromoterapia può essere un ottima terapia di accompagno o integrativa.

Come funziona la Cromoterapia

La Cromoterapia è dunque, fondamentalmente, una terapia integrativa (si integra facilmente con altri trattamenti per potenziarne il risultato) che usa i Colori per aiutare il corpo e la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio. I colori possono essere assorbiti dal nostro organismo in diversi modi attraverso:

– irradiazioni luminose

– gli alimenti, ossia mangiando cibi di un colore piuttosto che di un altro, eliminando i cibi colorati di rosso ad esempio, a favore di quelli verdi etc, come avviene nell’Ayurveda, dove la dieta prescritta in base alle diverse patologie fa riferimento anche al colore del cibo;

– l’acqua solarizzata, irradiata con un’irradiazione luminosa di un preciso colore che la carica, ad esempio nelle docce cromatiche;

– gli abiti che si indossano, favorendo così un determinato colore in corrispondenza di un determinato Chakra che si vuole stimolare;

– il bagno, quindi con acque colorate con essenze naturali o sali da bagno colorati naturalmente o luci speciali;

– la meditazione, seguendo tecniche di visualizzazione che prevedono l’utilizzo dei colori;

– il massaggio con speciali prodotti e pigmenti colorati.

Cromoterapia

L’irradiazione luminosa

L’irradiazione luminosa consiste nell’utilizzo di energia proveniente dalla luce stessa che interagisce sul benessere psichico e psico-fisico dell’individuo. Questa, arriva così ad essere una vera e propria terapia integrativa in molti stati di disagio. Sembra, infatti,  che favorisca il rigeneramento cellulare oltre a garantire un miglior funzionamento del sistema nervoso.

Può essere utilizzata in tutti i modi sopra elencati (irradiazioni luminose, acqua irradiata, ambienti irradiati) ed è guidata a seconda delle necessità “cromatiche” del paziente.

L’irradiazione sostituisce un antico metodo che consisteva nell’introdurre pigmenti colorati all’interno dei medicinali (pratica diffusa in Egitto ed in Cina) o nei bagni o nel cibo in modo da favorire la guarigione ed aumentare i benefici del medicinale stesso. La reattività cromatica dell’essere umano è evidente. I colori influenzano chiaramente il nostro stato d’animo. Infatti, maggiore è la sensibilità e l’abitudine a percepirli tanto più sarà chiara la sensazione di benessere che ne deriva.

La Cromoterapia e il potere dei Colori

Ogni colore ha una sua particolare funzione cromo-terapica ed agendo su uno specifico centro energetico è indicato per l’uno o per l’altro tipo di patologia. Partendo dai colori freddi, potremmo procedere con la seguente suddivisione:

Blu è indicato per calmare gli stati d’ansia e per ridurre l’emicrania, in particolar modo se dovuta allo stress, regola la pressione sanguigna, È antisettico e ha una buona funzione antidolorifica.

Viola è indicato per le patologie nervose e rinforza il sistema nervoso in genere. Favorisce un buon funzionamento della milza ed ha un effetto defatigante.

Verde, come il Blu, è un buon rimedio contro il mal di testa. Inoltre è coadiuvante nelle terapie per problematiche gastriche ed intestinali. È antibatterico e benefico nei casi di esaurimento nervoso. Tutti i colori freddi agiscono positivamente sul sistema nervoso.

Tra i colori caldi troviamo:

Rosso che stimola l’attività fisica e agisce positivamente sulla circolazione sanguigna.

Giallo è adatto alle terapie che agiscono a livello di fegato e pancreas. Infatti, ha anche una funzione depurativa. Inoltre è da sempre ritenuto uno dei colori idonei a stimolare la concentrazione e la meditazione.

Arancione stimola il metabolismo, agisce contro l’ansia e può coadiuvare in caso di problematiche a livello polmonare.

Ogni colore, dunque, ha una sua specifica funzione riequilibrante e ri-energizzante. Questa andrebbe tenuta in considerazione nel momento in cui scegliamo  sia i colori che ci circondano che l’alimentazione e il vestiario. La cromoterapia, come abbiamo potuto vedere, agisce a molti livelli. Oltre ad essere una valida disciplina integrativa può essere tenuta in considerazione proprio per indirizzare al meglio le nostre azioni nel quotidiano.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb