27 Marzo 2023

Erbe Mediche: Timo

I benefici e le proprietà del Timo

Il Timo è una pianta arbustifera perenne appartenente alla famiglia delle Labiatae. Il fusto appare legnoso e molto ramificato e, in età adulta, può raggiungere i 50 centimetri di altezza.

La pianta presenta piccole foglie di color verde tendente all’argento, allungate e ricoperte di una fitta, ma impercettibile, peluria. I fiori, raggruppati in piccole spighe, sono di color rosa mentre i frutti sono degli acheni contenenti ciascuno quattro semi.

Le proprietà del Timo

La pianta del Timo contiene in maggior parte fenoli come il timolo, con percentuali che variano dal 30 al 70% in base alle modalità e al periodo di raccolta, nonché al metodo di conservazione. Il timolo è un potente antisettico e vermifugo, usato anche dagli imbalsamatori. Se raccolto in inverno ha più timolo, se raccolto in estate ha più carvacloro, un altro fenolo che funge da antisettico. Grazie anche al linalolo, al cimolo, al cimene, al timene, all’apinene e alla luteolina, viene impiegato come antisettico, antimicrobico, balsamico ed espettorante.

Come si utilizza il Timo

Il Timo, colto durante il periodo estivo, deve essere lasciato essiccare in fascine in un luogo ombreggiato e ventilato. I fiori, invece, vanno raccolti da aprile fino alla fine dell’estate.

timo proprietà e benefici

L’infuso caldo può risultare un’ottimo calmante per la tosse e un buon rimedio per combattere il meteorismo e la diarrea. Viene usato, inoltre, anche in caso di bronchiti e pertosse. Con l’infuso freddo, invece, si possono effettuare gargarismi per combattere tonsilliti e faringiti, oppure usato come collutorio. Le compresse imbevute di infuso sono ottime contro il prurito e per combattere lievi stati reumatici. Per chi soffre di pelle grassa il Timo risulta un discreto tonico. In cucina si usa per aromatizzare un po’ tutte le pietanze ma soprattutto minestroni e zuppe.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb