29 Settembre 2023

Erbe Mediche: Senape

I benefici e le proprietà della Senape

Con il termine Senape si intendono alcune specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicacee o Crocifere. Cresce spontanea fino ai 1.000 metri di altitudine è può raggiungere i 60 centimetri di altezza.

Le foglie, dentellate ai margini, si presentano di un bel verde carico. I suoi fiori sono piccoli e gialli e i frutti sono silique a becco corto contenenti piccoli semi sferici di colore marrone più o meno chiaro. Nel continente europeo, la Senape è conosciuta e utilizzata sin dai tempi dei Greci. I Romani, invece, ne conoscevano già le proprietà medicamentose e veniva utilizzata soprattutto per le sue proprietà antiossidanti. Inoltre, molto utile risultava per la conservazione di frutta e verdura.

Le proprietà della Senape

La pianta contiene sinigrina, mucillagini, alcaloidi e l’enzima mirosina. Grazie a queste sostanze ha proprietà emetiche, stimolanti, stomachiche e revulsive.

Come si utilizza la Senape

I semi, raggiunta la piena maturazione della pianta vengono raccolti ed essiccati. In seguito, vengono polverizzati per farne una finissima farina che dovrà essere conservata ermeticamente chiusa in un luogo ben asciutto. Dai semi si può estrarre anche un l’olio spesso usato nella medicina ayurvedica per praticare massaggi contro reumatismi e lievi nevralgie.

senape proprietà e benefici

Oltre ai semi si possono utilizzare sia le foglie tenere che i fiori appena sbocciati per insaporire le minestre. I cataplasmi fatti con farina di Senape risultano un buon rimedio per combattere forme reumatiche lievi. I decotti, invece, risultano utili per riattivare la circolazione periferica degli arti inferiori.

In cucina si usa la Senape bianca, più delicata come sapore, per farne la famosa salsa che accompagna pietanze o per fare la mostarda di frutta. Come spezia viene usata anche per insaporire molte altre salse come vinegrette o sugo di arrosto, ottima con la carne di maiale.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb