29 Settembre 2023

Erbe Mediche: Prezzemolo

I benefici e le proprietà del Prezzemolo

Il Prezzemolo è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Ombrelliferae. Può raggiungere i 70 centimetri di altezza, le foglie hanno lunghi piccioli e sono divise in tre parti dentellate di un bel verde carico.

I fiori sono raccolti in ombrellini bianco-verdastri. Fiorisce in piena estate ed tipico delle zone mediterranee con clima mite e soleggiato. L’Italia è uno dei maggiori produttori e consumatori di Prezzemolo. Infatti, viene spesso usato nelle nostre cucine per esaltare piatti sia a base di carne che, soprattutto di pesce.

Le proprietà del Prezzemolo

La pianta del Prezzemolo contiene alcaloidi volatili, ferro, calcio e fosforo, oltre a vitamina A, C e K. A caratterizzarlo però è un’essenza costituita da apiolo, apioside e miristicina. Tutti questi componenti ne fanno un diuretico, depurativo, emmenagogo, antisettico e antispasmodico.

Come si utilizza il Prezzemolo

Il decotto preparato con le foglie risulta essere un ottimo diuretico, mentre l’infuso possiede buone qualità depurative. Il succo puro passato sulle lentiggini le schiarisce, mentre usato per sciacquare i capelli li rende luminosi.

prezzemolo proprietà e benefici

In cucina viene usato per farne salse o insaporire le pietanze. Ad esempio, può essere aggiunto nelle insalate di riso o pasta o come condimento di zucchine, patate, carote, ecc. In aggiunta al Basilico o ad altre spezie come Capperi e Olive può essere utilizzato per la preparazione di gustose salse verdi. Questa gustosa erba aromatica non va cotta altrimenti risulta amara.

Attenzione: se utilizzato in dosi abbondanti può risultare tossico soprattutto per le donne in gravidanza.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb