27 Settembre 2023

Erbe Mediche: Pepe Nero

I benefici e le proprietà del Pepe Nero

Del Pepe, che appartiene alla famiglia delle Piperaceae, esistono circa 700 specie, ma solo alcune vengono utilizzate per la spezia conosciuta con il nome comune di “pepe”.

È una pianta perenne che può raggiungere anche i 5 metri di altezza. Si presenta come un arbusto rampicante con foglie verdi lanceolate e piccoli fiori bianchi raccolti in spighe. I frutti sono bacche  che contengono un solo seme.

Le proprietà del Pepe Nero

Grazie alla piperina presente nella pianta il Pepe risulta un ottimo stimolante della digestione e un valido espettorante. Inoltre contiene tannini, amido, terpeni, pinene, limonene che contribuiscono a dare il tipico aroma piccante ai semi della pianta. La piperina, in particolare, è contenuta in quasi tutte le specie ma è nel Piper nigrum che si trova in maggiore quantità.

Come si utilizza il Pepe Nero

Le bacche sono l’unica parte utilizzata della pianta del Pepe. Queste vengono ridotte in polvere e usate per conferire aroma alle pietanze o per scopi terapeutici.

pepe nero proprietà e benefici

Ad esempio, nei centri specializzati nei trattamenti eudermici, viene utilizzato per effettuare varie tipologie di massaggi muscolari o al solo fine del rilassamento del corpo. Un altro uso che se ne può fare con l’essenza di Pepe è quello del bagno al fine di stimolare la sudorazione contribuendo, così, alla depurazione del corpo.

Inoltre, in caso di contusioni, impacchi freddi effettuati con l’olio essenziale di questa pianta, può risultare molto utile sia per lenire il dolore che per togliere il gonfiore dalla zona interessata.

Nell’antichità era così prezioso da essere una moneta di scambio. Non va usato in caso di emorroidi o ulcera perché può causare infiammazioni alle mucose.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb