I benefici e le proprietà della Malva
La Malva (Malva sylvestris) è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae e originaria probabilmente del Nord Africa. La si può trovare in tutte le regioni mediterranee fino ad altitudini che raggiungono i 1300 metri.
È una pianta biennale, a cespuglio con fusti dritti e coperti da una folta peluria; ha foglie lobate anch’esse pelose e fiori di un lilla acceso striato di rosa, tanto da dare vita ad un colore detto proprio color malva. Fiorisce dalla primavera e per tutta l’estate. I frutti sono degli acheni.
Le proprietà della Malva
La Malva è usata fin dai tempi antichi come calmante, emolliente e lassativo, grazie al suo contenuto di mucillagini, antociani, potassio, ossalato di calcio, vitamine e pectina.
Come si utilizza la Malva
I fiori devono essere raccolti appena sbocciati ma si possono usare anche le foglioline più piccole e fresche. I fiori vanno fatti essiccare al buio dove prenderanno la tipica colorazione bluastra.

Attenzione alla conservazione, perché alla luce scoloriscono. Per usare questa pianta come lassativo o antinfiammatorio del cavo orale o contro infiammazioni dell’apparato digerente e anche come mucolitico o calmante della tosse, si possono fare dei decotti o degli infusi.
Quest’ultimo lo si può usare anche per lavare gli occhi irritati o nell’acqua del bagno come idratante per la pelle secca. In cucina i germogli si possono mangiare sia crudi che cotti in insalata o come contorno caldo.