27 Settembre 2023

Erbe Mediche: Citronella

I benefici e le proprietà della Citronella

La Citronella appartiene alla famiglia delle graminaceae e al genere Cymbopogon. È una pianta cespugliosa sempreverde originaria dell’Asia sud orientale che ben si è adattata al clima europeo e mediterraneo.

La pianta può raggiungere il metro di altezza grazie al suo fusto rigido e dritto. L’odore e il sapore delle foglie di Citronella ricorda quello del Limone, una caratteristica che ne permette l’uso in cucina per la preparazione di salse, zuppe e tisane, tipiche della cucina orientale. Le sue foglie nastriformi sono di un verde intenso quasi blu, e al tatto hanno la consistenza della carta.

Le proprietà della Citronella

Dalla pianta si estrae un’essenza che grazie alla sua alta concentrazione di citronellolo e geraniolo la rende particolarmente indicata da usare come repellente contro le zanzare o altri insetti. Gli oli essenziali estratti dalla pianta servono come: antisettico, antibatterico, antidepressivo, antispasmodico, antinfiammatorio, diuretico, fungicida, insetticida, tonico, vermifugo, rubefacente e astringente.

Come si utilizza la Citronella

Dopo un processo di appassimento e distillazione, dal fusto e dalle foglie vengono estratti gli oli essenziali utilizzati per molteplici scopi. L’uso più comune che si fa della Citronella è quello di repellente anti zanzare da utilizzare sia come lozione da spruzzare sulla pelle che come cera per candele insettifughe.

citronella proprietà e benefici

L’olio essenziale di Citronella risulta un buon rimedio per combattere dolori come lombaggine, reumatismi, artrite, nevralgia e lievi distorsioni. Una tisana può essere utile per problemi gastro-intestinali e aiutare nelle infezioni parassitarie intestinali. Trova ampio utilizzo anche in Aromaterapia e cosmesi, per produrre saponi e profumi. Utile anche come impacco per capelli grassi e per la pelle grassa. In cucina, invece, si usa prevalentemente la polvere delle foglie essiccate ma anche le foglie fresche e il gambo che vengono solitamente impiegate per pietanze originarie della cucina asiatica.

La Citronella respinge i gatti, ma attenzione perché molte persone ne sono allergiche quindi va usata con discrezione! Le foglie possono anche essere usate per lucidare il rame e togliere le macchie di inchiostro o di ruggine dai vestiti.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb