I benefici e le proprietà della Cicoria
La Cicoria (Cichorium intybus) è una pianta perenne (a volte anche annuale) appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Possiamo trovare piante di Cicoria un po’ ovunque: ai margini di sentieri, nei campi coltivati, nei terreni incolti, negli ambienti ruderali, nelle praterie ma anche aree antropizzate; inoltre essendo una pianta coltivata la si trova negli orti e colture industriali.
È caratterizzata dalle foglie lanceolate con margine dentellato che avvolgono il fusto della pianta e dai fiori ermafroditi viola azzurrognoli che si aprono di giorno e si chiudono di notte. La pianta di Cicoria può raggiungere anche il metro e trenta di altezza. Il frutto è un achenio ovoidale angoloso e allungato, glabro a superficie liscia e terminante con una coroncina di squame.
Le proprietà della Cicoria
Le sostanze contenute nella Cicoria sono innumerevoli: inulina, resine, oli essenziali, pectine, levulina, zuccheri, terpeni, acido acetico e stearico, sodio, potassio, magnesio, calcio, ferro, rame, fosforo, cloruri, vitamine B, C, P, K, amminoacidi, lipidi eprotidi. Molte risultano essere quindi le proprietà di questa pianta prima fra tutte quella di depurare e disintossicare l’organismo. Ha proprietà diuretiche e lassative. Inoltre viene usata per combattere l’anoressia, l’insufficienza biliare e l’iperglicemia.
Come si utilizza la Cicoria
Della Cicoria si possono usare sia i fiori che le foglie ma soprattutto le radici per farne decotti e infusi. Si raccoglie in autunno dalla pianta di almeno due anni.

Si deve essiccare al sole e conservare in sacchetti di tela dove possa respirare. Fiori e foglie invece si raccolgono in tarda estate lasciandole essiccare al buio per poi conservarli anch’essi in sacchetti. Per curare gli arrossamenti, i brufoli e gli ascessi è utile un cataplasma fatto con le radici, mentre come lassativo e depurativo, o per chi soffre di diabete, è utile berne il decotto. Nei tempi antichi le radici tostate erano usate al posto del caffè. Le foglie possono anche essere usate per lucidare il rame e togliere le macchie di inchiostro o di ruggine dai vestiti.