I benefici e le proprietà del Cardo Mariano
Il Cardo Mariano (Silybum marianum) è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È diffuso in tutte le aree del bacino del Mediterraneo dal livello del mare fino alla zona submontana.
Più raro al nord, diventa più frequente passando al centro, al sud e nelle isole fino a diventare invadente. Si rinviene nei ruderi, lungo le strade e nei terreni incolti. Ha un fusto che può raggiungere il metro e mezzo di altezza mentre le sue radici a fittone si insediano bene tra le macerie, dove ama crescere. Le foglie sono grandi di colore verde intenso con delle spine sui bordi. I suoi fiori, che si possono osservare solo in piena estate, sono molto belli, di un viola acceso e circondati da spine. I frutti sono degli acheni neri o screziati di giallo.
Le proprietà del Cardo Mariano
La principale proprietà del Cardo Mariano è dovuta alla silimarina: si è dimostrato, infatti, che questa sostanza ha un effetto protettivo contro diversi tipi di tossine chimiche, primo fra tutti, l’alcool, che indeboliscono le funzioni epatiche. L’estratto di Cardo Mariano può essere usato non solo per migliorare le funzionalità del fegato ma anche per proteggerlo da eventuali danni agendo da rigeneratore cellulare. Le proprietà del Cardo Mariano non si fermano qui: funziona anche da stimolatore per la produzione di bile, ha effetti diuretici, ipertensivi e tonici.
Come si utilizza il Cardo Mariano
Le foglie di Cardo Mariano vanno raccolte in primavera ed essiccate al buio, così come le radici, che però possono essere raccolte anche in autunno.

Insieme ai semi, sia le le radici che le foglie vengono usate per produrre decotti per combattere l’ipotensione. In cucina si usano i germogli e le foglie in insalata: sia gli uni che le altre devono però essere piccole e tenere; il gusto è leggermente amarognolo.
I fiori, come pure le radici, sono eduli dopo la cottura e, quest’ultime, possono essere messe in infusione nel vino per farne un aperitivo. Le foglie possono anche essere usate per lucidare il rame e togliere le macchie di inchiostro o di ruggine dai vestiti.