I benefici e le proprietà del Cappero
Il Cappero è una pianta appartenente alla famiglia delle Capparidaceae. Cresce spontaneo soprattutto nelle zone mediterranee, lungo i muri, le scarpate e le strade.
La sua caratteristica di essere un arbusto strisciante rende il suo fusto molto ramificato e ligneo verso la base. Le sue foglie lanceolate sono di un bel verde brillante, carnose e coperte da una leggera peluria. I fiori sono la vera bellezza di questa pianta, bianchi con una folta schiera di stami rosso-violacei, provvisti di filamenti molto lunghi. Il frutto è un cucuncio.
Le proprietà del Cappero
Le proprietà del Cappero sono soprattutto antispasmodiche, detergenti, diuretiche e toniche. I Capperi freschi risultano ottimi per riparare i vasi capillari.
Come si utilizza il Cappero

Le radici e i fiori del Cappero vanno raccolte in primavera, i frutti, invece, a primavera inoltrata. Le radici e la corteccia vengono utilizzate in erboristeria, mentre i fiori e i frutti si usano in cucina.
La pianta va fatta essiccare al buio in luoghi ventilati. Per i massaggi si possono usare gli oli essenziali, mentre il decotto fatto con le radici può essere usato per pulire le piaghe. I boccioli sottaceto o sotto sale sono la delizia del palato da parecchi secoli usato per insaporire molti piatti. Non ha controindicazioni ed è ottimo sulla pizza.
Le foglie possono anche essere usate per lucidare il rame e togliere le macchie di inchiostro o di ruggine dai vestiti.
Ti potrebbe interessare anche
I rimedi naturali per la vostra salute e benessere
Le proprietà delle Pietre
Il significato dei Colori
Il significato dei Chakra