I benefici e le proprietà del Basilico
Il Basilico appartiene alla famiglia delle labiatae. È una pianta annuale e può raggiungere i 60 cm di altezza. Le sue foglie sono ovali leggermente lanceolate e tendono ad apparire «gonfie» perché le nervature tirano e arricciano leggermente la foglia su se stessa, senza però arrivare ad arrotolarla.
Il colore varia da specie a specie, dal verde chiaro al verde violaceo. Sono le foglie che contengono gli oli essenziali che le donano il caratteristico e intenso profumo. I fiori di questa delicata e profumatissima pianta appaiono piccoli e raggruppati in spighe solitamente di color bianco rosato. Il Basilico fiorisce durante il periodo estivo.
Le proprietà del Basilico
Ha proprietà stimolanti ed eccitanti. Risulta essere un buon antispasmodico e disinfettante oltre che un ottimo ingrediente in cucina. Viene usato spesso anche come digestivo, per combatte l’alitosi, le emicranie, gli spasmi gastrici e la stanchezza in generale.
Come si utilizza il Basilico

Il Basilico, di cui si colgono sia le foglie che i fiori, va usato preferibilmente fresco e appena raccolto per evitare l’annerimento dovuto all’ossidazione. Si raccolgono le foglie e i fiori. Con un infuso di Basilico si può curare il mal di gola, l’indigestione, il raffreddore, l’influenza, il mal di testa, la nausea, i crampi addominali, il nervosismo e leggeri stati depressivi.
Se viene usato, invece, nella vasca da bagno profumerà la pelle e la renderà tonica. Un impacco di foglie lenisce, inoltre, le irritazioni cutanee.
Molto utilizzato in cucina, si usa per profumare i sughi a base di pomodoro o per creare il famoso Pesto alla Genovese insieme a pinoli, parmigiano e olio di oliva. Le foglie possono anche essere usate per lucidare il rame e togliere le macchie di inchiostro o di ruggine dai vestiti.
Ti potrebbe interessare anche
I rimedi naturali per la vostra salute e benessere
Le proprietà delle Pietre
Il significato dei Colori
Il significato dei Chakra