27 Marzo 2023

Erbe Mediche: Angelica

I benefici e le proprietà dell’Angelica

Fin dai tempi remoti l’Angelica era apprezzata specialmente per le sue proprietà salutari, tanto da essere denominata “Erba degli Angeli”. L’Angelica era ampiamente utilizzata per curare le malattie infettive, purificare il sangue e, in genere, usata per guarire diverse tipologie di disturbi.

L’Angelica, il cui nome scientifico è Angelica archangelica, è una pianta della famiglia delle Apiaceae conosciute meglio con il nome di Ombrellifere. Di questa famiglia fanno parte anche  il sedano, il prezzemolo e il finocchio. La leggenda vuole che questa delicata pianta fosse portata sulla Terra dall’Arcangelo Raffale.

Proprietà dell’Angelica e come si utilizza

Fin dall’antichità, è stata molto utilizzata nei prodotti dolciari soprattutto per aromatizzare marmellate e confetture in genere. Oltre a questo, costituisce uno degli ingredienti fondamentali di liquori, amari a base di erbe e aperitivi.

angelica proprietà e benefici

Questa pianta ha diverse proprietà tra le quali, la più importante, è quella digestiva. Oltre questa, l’Angelica ha anche qualità antispasmodiche e toniche. Inoltre, risulta molto utile anche in caso di inappetenza, iperacidità gastrica, meteorismo e durante lo stato di debilitazione post-operatorio.

Molto importante sapere che gli oli di questa pianta devono essere utilizzati sempre a basso dosaggio. Forti dosi di Angelica agiscono sul sistema nervoso causando episodi depressivi a volte anche gravi.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb