I benefici e le proprietà dell’Aglio
L’Aglio, il cui nome scientifico è Allium sativum è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Liliaceae. Recentemente, però, secondo la classificazione APG III, è stato introdotto nella famiglia delle Amaryllidaceae.
Utilizzato in prevalenza come condimento per piatti tipici della cucina mediterranea e non solo è anche molto apprezzato per le sue virtù terapeutiche. Coltivato e diffuso in tutto il mondo ha origini asiatiche ed era conosciuto si dai tempi degli antichi Egizi.
Le proprietà dell’Aglio
Le proprietà antisettiche e curative dell’Aglio, dovute ad uno dei suoi principi attivi, cioè l’allicina, sono molteplici e rivestono tutte una fondamentale importanza per il nostro organismo e per la tutela del nostro sistema immunitario e non solo.
Come si utilizza l’Aglio
Questa pianta agisce sia sul nostro sistema arterioso abbassandone l’ipertensione che su quello gastro-intestinale, con azioni digestive e antibatteriche. Molto importante è la funzione che l’Aglio svolge in fase preventiva: infatti è un ottimo rimedio contro l’insorgere di malattie quali l’arteriosclerosi e l’aterosclerosi. Come già accennato, l’Aglio è una pianta conosciuta fin dai tempi antichi tanto che era già utilizzata dagli Egizi nel III millennio a.C e, successivamente, dai Greci, dai Romani, dai Cinesi e dagli Indiani.

Sin dal periodo medievale l’Aglio veniva usato per combattere malattie molto gravi quali colera e peste e, anche se oggi è comunemente usato nelle nostre cucine, la sua storia e la sua importanza hanno una notevole rilevanza per lo studio della moderna medicina.
Ti potrebbe interessare anche
I rimedi naturali per la vostra salute e benessere
Le proprietà delle Pietre
Il significato dei Colori
Il significato dei Chakra