I benefici e le proprietà dell’Acetosella
L’Acetosella, denominata anche Pane degli Angeli, Lapazio, Pancuculo o Erba Brusca, è una pianta erbacea. Essa appare molto simile al trifoglio e appartiene alla famiglia delle ossalidaceae.
È molto diffusa, tipica dei boschi e delle zone umide. La si trova in montagna e spesso anche nei giardini botanici per la sua particolare bellezza e per il suo essere perenne; piccola con radici a rizoma e con le sue tipiche foglie a forma di cuore. I suoi fiori sono solitamente bianchi striati di rosa, composti da 5 petali. La si può vedere fiorita in Primavera.
Le proprietà dell’Acetosella
Questa pianta è ricca di acido ossalico, vitamina C e mucillagini che fanno dell’Acetosella una pianta dagli effetti diuretici, antiscorbuto, depurativi, febbrifughi e rinfrescanti.
Come si utilizza l’Acetosella

Della pianta di Acetosella si possono usare le radici e le foglie fresche. Lasciandole seccare perdono le loro proprietà. Si può fare un decotto per digerire, farne delle compresse per lenire le irritazioni cutanee, un infuso da bere a stomaco vuoto per rendere la pelle levigata ed elastica, masticarne le foglie fresche per curare delle ferite alla bocca. In cucina può sostituire il limone.
Le foglie possono anche essere usate per lucidare il rame e togliere le macchie di inchiostro o di ruggine dai vestiti.